Sistemi operativi

Partendo dal presupposto che si parla di software per la gestione delle risorse del Computer i sistemi operativi si dividono in due categorie, di tipo proprietario come Windows o MacOS e Open source come Linux. Servono a gestire Hardware e Software del PC. In seguito troverai una raccolta di articoli utili per la categoria dei sistemi operativi.


Come creare una cartella dal CMD

Chi proviene da un ambiente MS-DOS sa bene come creare una cartella dal CMD (Prompt dei Comandi); il discorso cambia per gli utenti Windows abituati ad interagire con il PC tramite interfaccia grafica via mouse. Francamente fatico a pensare l’utilità, in termini pratici dei benefici che si possono ottenere sapendo o non (come creare una […]

Come accedere al CMD di Windows

In questo articolo spiego come accedere al CMD di Windows “il Prompt dei comandi”; chiamato anche “terminale” per poter effettuare richieste al sistema a riga di comando. Tendenzialmente gli utenti Linux hanno più familiarità con il terminale ma è possibile operare a riga di comando anche con sistemi operativi Windows. Il CMD di Windows Usare il CMD […]

Microsoft Windows

Per quanto riguarda il sistema operativo, Microsoft Windows è il più diffuso al mondo, grazie alla sua interfaccia grafica a finestre intuitiva che lo contraddistingue rispetto ad altri sistemi Like Linux. Windows è dotato anche di un ricco pacchetto di software indispensabili per le attività lavorative a livello amministrativo, scolastico e familiare.Portabilità di Windows Windows […]

Il sistema operativo Linux

Ne hai tanto sentito parlare e per via delle tante versioni vuoi schiarirti le idee su quale è il sistema operativo Linux; giusto? Ci penso io a chiarirti un po’ le idee; hai ragione ci si confonde tra decine di distribuzioni Linux, quale sia il sistema operativo Linux originale. Non preoccuparti hai è normale essere […]

Il sistema operativo

Il sistema operativo definito in informatica con l’ abbreviazione di “OS” (Operating System) è il software di base che permette di gestire le risorse hardware del PC e tutti gli altri software. Nello specifico è un programma utile per la gestione del computer e consentire l’ interazione con software installato tramite periferiche d’ ingresso (Input) […]